


Fusibili
I fusibili sono dispositivi di protezione elettrica progettati per prevenire danni ai circuiti elettrici in caso di sovraccarichi o cortocircuiti. La loro funzione principale è quella di interrompere il flusso di corrente elettrica quando supera una certa soglia, evitando così danni ai componenti elettronici e riducendo il rischio di incendi.
Specifiche tecniche comuni dei fusibili:
- Tipologia: Fusibili a filo, a cartuccia, a bassa tensione, ad alta tensione, etc.
- Materiale di costruzione: Metallo per il filo conduttore (come rame o lega di piombo), plastica o vetro per l'involucro
- Capacità di corrente: La quantità di corrente che il fusibile può gestire prima di fondersi
- Tensione nominale: La tensione massima alla quale il fusibile può operare senza rischi
- Tempo di risposta: La velocità con cui il fusibile interviene per interrompere il circuito
- Caratteristiche di montaggio: Fusibili a inserzione, a saldare, a clip
Funzionamento: Quando la corrente elettrica supera il valore nominale per il quale il fusibile è stato progettato, il filo conduttore interno si surriscalda e si fonde, creando un'apertura nel circuito che interrompe il flusso di corrente. Questo meccanismo di protezione previene danni maggiori ai circuiti e ai dispositivi collegati.
I fusibili devono essere sostituiti una volta che si sono fusi, poiché non possono essere ripristinati.

C'è 1 prodotto.