


Riferimento 10502
HARD DISK HDD DISCO IDE PATA 2,5" 80GB COMPUTER PORTATILE EIDE NOTEBOOK
Riferimento 10502
HARD DISK HDD DISCO IDE PATA 2,5" 80GB COMPUTER PORTATILE EIDE NOTEBOOKCodice Simpletek 10502
Condizione: Ricondizionato grado A: possibile presenza di difetti meramente estetici, che non influiscono sull'utilizzo, quali piccoli difetti di pixel ( norme ISO-9241-3xx) , micrograffi su scocca/schermo e/o altri difetti non visibili a più di 30cm dall'oggetto derivanti comunque dall'usura dell'oggetto nel tempo; l'hardware è comunque testato, funzionante e garantito (vedi dettagli condizione prodotto)
Capacità: 80 GB
Fattore di Forma: 2,5"
Garanzia: 1 anno (Simpletek)
Fattura di acquisto: va richiesta contestualmente all’ordine e sarà inviata tramite email. In assenza dei dati di fatturazione verrà emesso lo scontrino fiscale che non sarà possibile annullare.
Informazioni:
-
Interfaccia: PATA (Parallel ATA), con velocità di trasferimento dati fino a 100 MB/s. Questa interfaccia è più comune nei dispositivi più datati, come laptop e PC desktop più anziani.
-
Capacità: 80 GB (Gigabyte), che rappresentava una dimensione di archiviazione media per i dischi rigidi dei laptop prodotti intorno agli anni 2000.
-
Formato: 2.5 pollici, che è lo standard per i dischi rigidi utilizzati nei laptop e nei dispositivi portatili.
-
Velocità di rotazione: Di solito, i dischi rigidi PATA di questa epoca avevano una velocità di rotazione di 4.200 RPM (Rotazioni Per Minuto), che era la velocità standard per i laptop di quel periodo.
-
Cache: Solitamente questi dischi rigidi avevano una piccola cache, di solito nell'ordine dei MB, per migliorare le prestazioni di accesso ai dati.
-
Affidabilità e resistenza: Essendo un disco rigido più vecchio, potrebbe non avere le stesse caratteristiche di affidabilità e resistenza delle unità più moderne. Tuttavia, è progettato per un utilizzo standard in ambienti domestici o per un utilizzo leggero in ufficio.
-
Supporto per ambienti RAID: Poiché è un disco PATA, il supporto per RAID potrebbe essere limitato rispetto alle unità SATA più moderne. Potrebbe essere utilizzato in configurazioni RAID semplici, ma non è ottimizzato per tali configurazioni.