Architettura GPU: G80
Processo di fabbricazione: 65nm
Memoria video: 512MB GDDR3
Interfaccia di memoria: 256-bit
Clock della GPU: 600 MHz
Clock della memoria: 900 MHz
CUDA Cores: 112
Uscite video: Doppia uscita DVI-D - Uscita TV-OUT
Risoluzione massima:
2560x1600 (DVI-D)
1024x768 (TV-OUT)
Supporto DirectX: 10
Supporto OpenGL: 2.1
Tecnologie supportate:
NVIDIA PureVideo HDNVIDIA CUDANVIDIA SLI Ready
Connettori di alimentazione: 1x connettore PCIe a 6 pin
Refrigerazione: Passiva (senza ventole)
Consumo energetico massimo: 105W
Dimensioni: Formato standard PCIe, lunghezza tipica di una scheda video di quel periodo
Compatibilità sistema operativo: Windows XP/Vista/7, Linux, macOS (le versioni supportate possono variare)
Dimensioni: Standard dual-slot
Interfaccia: PCI Express 2.0 x16
Note aggiuntive:
La presenza di una soluzione di raffreddamento passiva rende la scheda video ideale per sistemi silenziosi e per coloro che cercano un'esperienza senza ventole.
La doppia uscita DVI-D consente la connessione a due monitor digitali contemporaneamente.
L'uscita TV-OUT offre la possibilità di collegare la scheda a dispositivi televisivi più datati.
La scheda è compatibile con le tecnologie NVIDIA più avanzate del periodo, come PureVideo HD per la decodifica hardware dei video ad alta definizione e CUDA per l'accelerazione delle applicazioni parallelizzabili.
Si noti che, dato che la scheda è datata, alcune delle specifiche possono sembrare inferiori rispetto alle schede video moderne, ma per il suo periodo di rilascio, la GeForce 8800 GT era una scheda molto potente e popolare.